Il modello EAS (Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi) deve essere presentato da enti e associazioni senza scopo di lucro nelle seguenti ipotesi:
Quindi per le variazioni intervenute nel 2019 il 31 marzo 2020 sarebbe stato il termine per la presentazione del modello, ma per il 2020 il decreto Cura Italia ha spostato l’adempimento al 30 giugno 2020. Si premette che bisogna distinguere tra due tipologie di modifiche:
Non sono tenuti alla presentazione del modello
La presentazione di un “nuovo” mod. EAS non è obbligatoria nei seguenti casi:
Il modello va inviato telematicamente all’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediario abilitato, completo di tutti i dati richiesti compresi quelli che non hanno subìto variazioni. Nel caso in cui ci sia l’intermediario abilitato, l’incaricato rilascia al contribuente
E’ possibile utilizzare il software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, chiamato “Modello EAS”. Fonte: Fisco&Tasse. |